Il progetto si confronta con un tema fondamentale: l’inserimento dell’architettura per l’industria nel paesaggio italiano e offre l’occasione per ripensare la qualità del luogo di lavoro.
Undici arcate di legno lamellare a sesto ribassato disegnano un imponente hangar di 4500 mq che, sotto un’unica copertura di colore bianco glossy, unisce persone e auto in un percorso esperienziale completo.
Il nuovo headquarter costruito su greenfield è un progetto di Eba Engineering s.r.l., di Ercole Barbati, e i cui interni sono stati curati dagli architetti milanesi Alessia Garibaldi e Marco Vigo
L’intervento di retrofitting di Park Associati trasforma un edificio cubico monolitico rinchiuso nel proprio volume opaco in un edificio innovativo, permeabile e godibile.
Una piazza con copertura in vetro sorretta da una griglia di travi e pilastri, che si apre alla città e ne diventa parte attiva, connettendosi con i diversi spazi...
Il più grande evento immobiliare internazionale, annuncia il primo dei principali relatori del suo programma di quattro giorni di discorsi, panel, premi ed eventi di...
Sono aperte dal 18 gennaio, le iscrizioni al BigMat International Architecture Award ’23 che, giunto alla sua sesta edizione, festeggia la prima decade dalla nascita con...