BACCHI

BACCHI
Sabbie silicee umide ed essicate - gasbeton
VIA ARGINE CISA 19/A 42022, BORETTO (RE)
Tel: 0522686080
Fax: 05221848490
Profilo
Grazie all’esperienza di quattro generazioni e alla profonda conoscenza delle materie prime,le sabbia dei bacini fluviali,  Bacchi oggi vanta un know-how unico di produzione di materiali per le costruzioni
Il Centro Ricerca & Sviluppo studia prodotti innovativi ed elabora progetti finalizzati all’introduzione di soluzioni e metodologie eco-compatibili. Oggi sono numerosi i prodotti derivanti da questo costante impegno: materiali per la bio-edilizia e per la costruzione di edifici a basso consumo energetico.
Grande attenzione è rivolta alle attività di riciclo dei materiali, con l’obiettivo di avvicinarsi il più possibile ad un modello di circular economy.
Per massimizzare la sostenibilità delle nostre operazioni industriali, Bacchi ha installato impianti di lavorazione direttamente nelle sedi estrattive. Inoltre è in uso un sistema di controllo GPS brevettato per il coordinamento di mezzi stradali e fluviali, che consente di trasportare grandi quantità di merci riducendo consumi energetici ed emissioni di CO2 del 70%.

Le linee di prodotto sono:
GASBETON – sistema costruttivo in calcestruzzo aerato autoclavato
GLAPOR – vetro cellulare in lastre per isolamento e in granuli per vespai e riempimenti
B ISOLA-BSANA-Termokuep- isolanti traspiranti di origine naturale
APPLICAZIONI E TECNOLOGIE
  • CASE HISTORY, Pubblicato su Modulo 451 - Ottobre 2024
    GASBETON ACTIVE, per il nuovo polo scolastico di Capiago Intimiano
    Sicurezza, resistenza, benessere, accessibilità e qualità estetica sono caratteristiche che tutti gli edifici di nuova realizzazione dovrebbero garantire. A maggior ragione se si tratta di un polo scolastico.
  • CASE HISTORY, Pubblicato su Modulo 450 - Settembre 2024
    La torre nel verde
    Edificio residenziale realizzato con calcestruzzo aerato Gasbeton Energy.
  • FOCUS, Pubblicato su Modulo 449 - Giugno 2024
    Gasbeton Active
    Il blocco che garantisce isolamento termico e comfort interno, senza l’aggiunta di cappotto.
  • CASE HISTORY, Pubblicato su Modulo 445 - Ottobre 2023
    LICEO SCIENTIFICO E. AGNOLETTI SESTO FIORENTINO
    Un’architettura attraente ed accogliente, le cui trasparenze e sinuosità creano un rapporto simbiotico tra gli spazi dell’apprendimento e il contesto di nuova urbanizzazione
  • CASE HISTORY, pubblicato su Modulo 444
    BLOCCHI GASBETON ACTIVE PER una villetta unifamiliare
    Una villetta unifamiliare dallo stile semplice e moderno, caratterizzata da tutti i comfort di un’edilizia di alto livello qualitativo.
  • CASE HISTORY, pubblicato su Modulo 439
    IL PO OLTRE LA RIVA
    Bacchi contribuirà alla realizzazione di aree d’interesse economico culturale, paesaggistico e storico nell’area golenale del fiume Po nel comune di Guastalla (RE).
  • FOCUS, pubblicato su Modulo 438
    SISTEMA COSTRUTTIVO GASBETON
    Un unico materiale per murature, che assolve contemporaneamente a necessità di carattere estetico, tecnico ed abitativo.
  • BACCHI si pone l’obiettivo di offrire materiali edili che coniughino tre aspetti fondamentali per ogni progetto odierno di nuova costruzione o ristrutturazione: prestazioni, ecologia e benessere delle persone.
  • La scelta di Zaha Hadid Architects ricade su GASBETON per la stazione ferroviaria dell’Alta Velocità di Napoli Afragola