PREMIUM NETWORK ARATA ISOZAKI & ASSOCIATES

ARATA ISOZAKI
Città: TOKYO
Nazione: GIAPPONE
Specializzazione: Architettura
Arata Isozaki nasce a Oita, Kyushu (Giappone) nel 1931. Allievo di Kenzo Tange, si laurea all’Università di Tokio nel 1954. Nel 1963 fonda l'"Arata Isozaki Atelier", oggi "Arata Isozaki & Associates". Isozaki ha tenuto conferenze e lezioni in sedi prestigiose, in particolare negli Stati Uniti. Il suo lavoro ha ottenuto riconoscimenti da tutto il mondo, oltre che esposizioni e innumerevoli pubblicazioni. Oggi è socio onorario dell’Accademia Tiberina, dell’Istituto Americano degli Architetti, membro del Bund Deutscher Architekten e cavaliere dell’Ordine delle Arti e delle Lettere. Grazie alla sua esperienza e alla sua importanza sulla scena internazionale è scelto come membro di molte giurie e commissioni per premi internazionali e concorsi. Isozaki ha creato un'architettura così personale nelle sue idee e nei suoi spazi da sfidare la caratterizzazione di ogni singola scuola di pensiero. Allo stesso tempo egli ha resisitito alla tentazione di applicare uno stile distintivo ai suoi lavori, preferendo invece creare soluzioni architettoniche specifiche per i contesti politici, sociali e culturali del cliente e del sito in questione. Inoltre, attraverso la sua attività di critico e membro di giuria per importanti commissioni e concorsi di architettura pubblici e privati, Arata Isozaki ha contribuito in modo significativo a trasformare in realtà le visioni degli architetti più radicali del mondo.
Opere realizzate
Video
Post correlati
  • 30 maggio 2019
    Arata Isozaki è il Pritzker Prize 2019
    Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato al maestro giapponese, allievo e collaboratore di Kenzo Tange.
  • 6 marzo 2019
    Arata Isozaki vince il Premio Pritzker 2019
    Dopo Balkrishna Doshi, primo architetto indiano a ricevere il riconoscimento, è il visionario progettista, urbanista e teorico giapponese ad aggiudicarsi quest’anno il Nobel per l’architettura, per la sua capacità “di superare la struttura dell’architettura per sollevare domande che trascendono le ere e i confini”.