Situata in quartiere fortemente danneggiato durante la seconda guerra mondiale, la torre si costituisce, anche grazie ai suoi 310 metri di altezza che la renderanno la torre più alta dell’Unione Europea, come elemento principale del masterplan per la riqualificazione della zona – Varso masterplan.
Concepita per diventare la sede di molte imprese nazionali e internazionali, la torre è caratterizzata da una serie di spazi pubblici: cuore sociale dell’edificio sarà la piazza pubblica situata alla base dell’edificio che costituirà un nodo di collegamento tra la torre, gli edifici vicini e le diverse funzioni pubbliche circostanti.
Racchiusa in una sorta “stanza urbana vetrata”, la piazza sarà arricchita con alberi e panchine per permettere ai visitatori e agli utenti di godere appieno di questo spazio straordinario.
Nella parte superiore della torre invece, i piani dal 46 al 49 ospiteranno un bar e una terrazza paesaggistica mentre al 53esimo piano troverà posto una grande terrazza panoramica, direttamente accessibile dal piano terra grazie a due ascensori panoramici, dalla quale si potrà ammirare tutta la capitale polacca.
L’edificio, che si estenderà su una superficie di 69. 000 metri quadrati, mira a ottenere la certificazione BREEAM Excellent.
Crediti fotografici: Foster+Partners