Sede centrale Hankook -

Lo studio d'architettura Foster + Partners ha progettato la nuova sede centrale di Hankook, l'azienda sudcoreana specializzata nella produzione di pneumatici. Il nuovo edificio supera la visione di un'imprenditoria classica e gerarchica a beneficio di spazi di lavoro flessibili e dinamici, diventando il simbolo di una cultura aziendale in continua evoluzione e orientata al futuro.
Il nuovo Technoplex riflette lo sviluppo di Hankook come marchio globale, facendo eco all'eccellenza nell'ingegneria che l'azienda rappresenta. L'edificio di dieci piani ospita gli uffici di Hankook e le sue filiali, accanto a un centro business all'avanguardia con un auditorium da 175 posti.

I piani dell'edificio si sviluppano intorno a un atrio centrale a tutta altezza, con spazi di lavoro aperti, distribuiti ai diversi livelli e con diverse altezze. 

La copertura e le facciate, interamente vetrate, sono state accuratamente progettate per ottimizzare l'uso della luce naturale.
All'esterno le facciate si differenziano in base alle funzioni interne che proteggono. Il sistema è basato sui brise-soleil costituiti da lamelle di vetro che avvolgono tutto il volume, ma distribuiti con diversi livelli di densità per moderare i livelli di luce interna. Ad esempio, le aree comuni e sociali sono progettate per essere più luminose e rilassate, mentre gli spazi di lavoro hanno controlli più severi sui livelli di luce, integrati da un sistema di illuminazione artificiale intelligente. In questo modo la facciata risponde alle attività che si svolgono all'interno dell'edificio, conferendogli inoltre un'identità visiva unica.

Una tavolozza di materiali caldi, gli spazi illuminati naturalmente e gli spazi di lavoro flessibili creano un'esperienza positiva per il personale dell'azienda. La natura gioca un ruolo fondamentale nella realizzazione: gli alberi interni definiscono gli spazi di interruzione su ogni livello con la vegetazione che si innalza verso la parte superiore dell'edificio. 

L'architetto David Nelson, capo del team dello studio Foster + Partners che ha realizzato il progetto, ha spiegato come sia stata tradotta a livello architettonico, l'esigenza del committente di creare una nuova cultura lavorativa egualitaria. Il risultato è una organizzazione non gerarchica degli uffici. Gli spazi di lavoro destinati ai dirigenti non sono separati in livelli dedicati, ma collocati con i rispettivi team e distribuiti ai diversi piani.

Affacciati sull'atrio centrale, sono progettati per riunioni informali e brevi pause, mentre gli spazi di lavoro a pianta aperta possono essere configurati organicamente per promuovere la collaborazione tra diversi team. I layout flessibili consentono all'edificio di adattarsi alle mutevoli esigenze nel tempo, incorporando nuovi modi di lavorare con l'evoluzione delle tecnologie.
Nazione: COREA DEL SUD
Tipologia: TERZIARIO
Progettista Architettonico: FOSTER + PARTNERS
Status: REALIZZATO
Inaugurazione: 2020