BREMBO TECHNICAL CENTER - KILOMETRO ROSSO -

Kilometro Rosso, sviluppato da Jean Nouvel, è un Parco scientifico tecnologico alle porte di Bergamo che ospita numerose aziende, centri di ricerca, laboratori, impianti di produzione high-tech e fornitori di servizi innovativi.
Il parco scientifico e tecnologico "Kilometro Rosso" è un complesso a destinazione terziaria e industriale, nato su iniziativa della Brembo s.p.a. che qui ha realizzato la propria sede di rappresentanza e gli uffici destinati alla ricerca industriale. 
Sorge lungo l'autostrada A4, verso la quale il progetto prospetta con un muro lungo un kilometro realizzato con pannelli di alluminio laccato rosso che, oltre a divenire segno forte sul territorio, agisce anche come barriera al rumore proveniente dall'arteria automobilistica. 
Ispirata alla poetica dei road-movies e all'opera di Wim Wenders, questa contemporanea fortificazione che riflette sul tema della percezione dell'architettura in movimento, protegge un parco di oltre 400.000 metri quadrati - dotato anche di un lago artificiale - in cui sono immersi numerosi edifici, realizzati secondo tipologie e tecnologie diverse e orientati ortogonalmente all'autostrada. 
Tutti i blocchi sono però organizzati secondo una specifica suddivisione, che prevede basamenti in cemento armato a cui si appoggiano volumi superiori, interamente realizzati in vetro e acciaio per favorire le viste sul verde, sul Parco dei Colli e Città Alta (che fanno da fondale prospettico all'insediamento) e massimizzare i vantaggi dell'illuminazione naturale per gli uffici. 
Tra il muro e l'area verde è collocata una piastra destinata ai parcheggi e lo spessore della barriera varia, lungo il percorso, per strutturare una serie di passaggi pedonali che conducono alle diverse aree disegnate dal masterplan.

Crediti fotografici: Ateliers Jean Nouvel
Nazione: ITALIA
Tipologia: INDUSTRIA | TERZIARIO
Progettista Architettonico: ATELIERS JEAN NOUVEL
Status: REALIZZATO
Inaugurazione: 2007