CORTE DEL FUTURO A TORRE BOLDONE -

Un nuovo complesso residenziale energeticamente efficiente di 7 unità abitative a Torre Boldone (BG). Come nelle cascine delle valli bergamasche, l’edificio viene organizzato attorno a una corte ben orientata a sud-est che guarda verso i giardini privati e, oltre il quartiere: la forma dell’edificio è ad L e si articola ritmandosi su una serie di variazioni che ne vivacizzano l’architettura e la fruibilità. Pieni, vuoti, logge, terrazze, frangisole e serre bioclimatiche da una parte, e intonaco, legno, fibrocemento, acciaio, vetro, dall’altra, costituiscono il palinsesto compositivo e materico di questo lato dell’edificio. Gli altri due lati sono molto più compatti e le aperture sono ridotte allo stretto necessario per rispettare i rapporti aero-illuminanti e quindi limitare le dispersioni termiche. Mentre il tetto a falda unica inclinato verso nord conferisce dinamismo a tutta l’architettura e diventa la superficie adatta ad ospitare, integrandosi ad essa in maniera poco impattiva, pannelli solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria e fotovoltaici. L’edificio è certificato in classe A di CASA CLIMA con un consumo energetico di 15 KWh/mq per anno e in classe A+ CENED con un consumo energetico di 10 KWh/mq per anno (prestazioni migliori da 5 a 8 volte rispetto ad un edificio standard di nuova realizzazione). 
Crediti fotografici: Atelier2
Nazione: ITALIA
Tipologia: RESIDENZA
Progettista Architettonico: ATELIER2
Status: REALIZZATO
Inaugurazione: 2011