CHIESA REDEMPTORIS MATER -

Il progetto per il complesso parrocchiale a Cinisi trova l'ispirazione nella Domus come archetipo tipologico e concettuale. Il modo in cui si risolve ricorda infatti il baglio siciliano - la tipologia agricola locale – per l’organizzazione degli spazi interni ed esterni. In relazione al contesto il progetto ha seguito due differenti strategie: sulla scala territoriale il complesso è collocato est-ovest, come potenziale interfaccia tra la Cattedrale di Monreale, il focolare dell'arcidiocesi, situato ad est e il mare sul ovest; su scala locale ogni spazio del complesso si riferisce visivamente e spazialmente alla montagna che si affaccia sul luogo: dal sagrato, dal porticato, dal giardino parrocchiale e infine anche dall'interno dello spazio. Natura e territorio sono parte del progetto. La sala, basata su pianta quadrata, riflette nella sua organizzazione spaziale l'idea di una Chiesa comune, dove i devoti si trovano come circostanze intorno ai punti focali simbolici. È uno spazio centrale dedicato alla comunità.
Crediti fotografici: Labics
Nazione: ITALIA
Progettista Architettonico: LABICS
Status: REALIZZATO
Inaugurazione: 2015