CASA DEL MARE -

Lo spirito dell’intervento di costruzione ex novo, di recupero e riuso delle strutture dell’ex Arsenale dell’isola di La Maddalena, in Sardegna, si basa sul principio del dialogo con il contesto, con l’identità e la storia del sito. Il progetto ha come scopo non solo quello di organizzare le strutture necessarie allo svolgimento del summit del G8, previsto per il luglio 2009, ma ha anche come valore aggiunto la definizione del loro utilizzo futuro.
L’edificio della Casa del Mare è collocato sul limite sudoccidentale del porto ed è costituito da due volumi parallelepipedi sovrapposti di dimensioni diverse: al pianoterra un volume in vetro a pianta romboidale posto a filo della banchina sorregge il volume superiore di dimensioni maggiori e a pianta quadrata che si protende a sbalzo verso il mare, sospeso nel vuoto con 6 metri di sbalzo. 
Gli interni, volutamente semplici e flessibili, possono ospitare incontri, conferenze, eventi e mostre. 
La forma rigorosamente squadrata rimanda alla tradizione delle architetture militari italiane, nelle quali si può vedere senza essere visti: lo sguardo di chi si trova all’interno dell’edificio può spaziare dal paesaggio circostante alle altre strutture nuove dell’arsenale, che in questo modo dialogano in un gioco di relazioni e coni visivi. 
Il sistema strutturale in calcestruzzo e acciaio è tamponato da pareti vetrate, a loro volta racchiuse in una griglia modulare che di notte produce giochi di luce che si riflettono sulla superficie dell’acqua, trasformando la Casa del Mare in un landmark riconoscibile anche a distanza. 
Le strutture esistenti, che sono state restaurate, sono quelle che presentano un’alta valenza architettonica e una forte identità o, diversamente, che si collocano in una posizione tale da contribuire al mantenimento dei caratteri del luogo. 

Crediti fotografici: Francesco Bittichesu, Stefano Boeri Architetti
Nazione: ITALIA
Tipologia: CULTURA ED EVENTI
Progettista Architettonico: STEFANO BOERI ARCHITETTI
Status: REALIZZATO
Inaugurazione: 2009