Circondata dalla ferrovia e dal fiume Avon, l’Arena è stata progettata per celebrare il patrimonio storico della città di Bristol, creando un nuovo edificio iconico. 
La forma scultorea dell’edificio è composta da un basamento alto 7 metri, realizzato in cemento scuro, sovrastato da un tamburo in acciaio inossidabile perforato e verniciato nero lucido che avvolge lo spazio per le performance interno e incorpora un’opera di grandi dimensioni dell’artista svedese Jonas Dahlberg. 
L’edificio, nuova struttura polifunzionale da 12.000 posti, è stato progettato per ottenere la certificazione BREEAM “Excellent”. 
Usando i principi di progettazione sostenibile all’avanguardia, l'arena presenta un innovativo sistema di ventilazione a dislocamento e il più grande impianto fotovoltaico della città. 
Inoltre, il sito fornisce un nuovo collegamento ciclopedonale tra la stazione e le aree residenziali a sud e a est, oltre a porsi come nuovo fulcro per lo sviluppo della zona industriale nella Bristol Temple Quarter Enterprise Zone. 
Crediti fotografici: Feilden Clegg Bradley Studios