Produttore: ISCOM

Riverclack® il sistema di copertura innovativo, resistente e sostenibile

Riverclack® è un sistema di copertura metallica progettato per garantire prestazioni eccezionali in termini di resistenza, sostenibilità e versatilità. Utilizzato in tutto il mondo per edifici industriali, commerciali e civili, si distingue per il suo design unico che elimina la necessità di forature nella superficie della copertura. Questa caratteristica lo rende una scelta ideale non solo per la protezione degli edifici, ma anche per l’integrazione con i pannelli fotovoltaici, offrendo una soluzione completa e sostenibile per le esigenze energetiche moderne.
Un sistema senza forature per una resistenza eccezionale
Il cuore del sistema Riverclack® risiede nella sua innovativa modalità di fissaggio. Le lastre metalliche sono ancorate meccanicamente alla struttura sottostante tramite delle staffe ad incastro brevettate, che garantiscono un’installazione sicura senza necessità di perforazioni.
Questo approccio presenta diversi vantaggi:
• Affidabilità totale: L’assenza di fori in copertura elimina potenziali punti di infiltrazione, garantendo un’eccellente impermeabilità anche in condizioni climatiche estreme.
• Durata nel tempo: Le coperture Riverclack® resistono a fenomeni come la corrosione e l’usura, mantenendo le loro prestazioni inalterate per decenni.
• Adattabilità: Il sistema si adatta a geometrie complesse, pendenze minime e grandi superfici, rendendolo ideale per progetti architettonici innovativi.

Sostenibilità e integrazione con il fotovoltaico
In un’epoca in cui la sostenibilità è al centro della progettazione architettonica, Riverclack® si distingue per il suo approccio rispettoso dell’ambiente. La copertura Riverclack® può essere realizzata in alluminio, rame, acciaio e zinco titanio, tutti materiali riciclabili ed a basso impatto ambientale. Inoltre, il processo di produzione è ottimizzato per ridurre al minimo gli scarti e le emissioni.
Uno dei principali punti di forza del sistema Riverclack® è la sua perfetta compatibilità con i pannelli fotovoltaici. Grazie alla tecnologia senza forature, ed al sistema brevettato Climpo i pannelli possono essere installati direttamente sulla copertura tramite staffa Climpo progettata per ancorarsi al sistema senza compromettere l’integrità delle lastre. Questo approccio offre numerosi vantaggi:
• Efficienza energetica: La combinazione di Riverclack® con i pannelli fotovoltaici permette di trasformare una semplice copertura in una fonte di energia rinnovabile.
• Assenza di infiltrazioni: Poiché non sono necessarie forature, la copertura rimane completamente impermeabile anche dopo l’installazione dei pannelli.
• Facilità di manutenzione: La struttura del sistema rende semplice l’ispezione e la manutenzione dei pannelli fotovoltaici, garantendo un’operatività continua.

Resistenza certificata per ogni esigenza
Il sistema Riverclack® è stato sottoposto a rigorosi test per garantire la resistenza alle sollecitazioni estreme. È certificato per sopportare venti di alta intensità, carichi di neve e sbalzi termici, rendendolo una scelta ideale per ambienti difficili. Inoltre, la sua resistenza al fuoco e la capacità di drenaggio ottimale ne fanno una soluzione sicura e affidabile per qualsiasi tipo di edificio.

Versatilità estetica e funzionale
Oltre alla funzionalità, Riverclack® offre una vasta gamma di opzioni estetiche. Le lastre possono essere personalizzate in termini di finiture e colori per adattarsi a qualsiasi progetto architettonico. La possibilità di combinare design innovativi con prestazioni tecniche superiori rende Riverclack® un sistema apprezzato da architetti e progettisti in tutto il mondo.

Conclusione
Riverclack® rappresenta il futuro delle coperture metalliche, unendo resistenza, sostenibilità e innovazione tecnologica. La sua capacità di integrare sistemi fotovoltaici senza compromettere le prestazioni impermeabili lo rende una scelta ideale per edifici che puntano a un’impronta ecologica ridotta e a un’efficienza energetica superiore. Affidarsi a Riverclack® significa investire in una soluzione durevole, rispettosa dell’ambiente e all’avanguardia nel settore delle costruzioni.
Pubblicato su Modulo 452 - Dicembre 2024