ROCKWOOL

Isolanti termo-acustici e per la protezione fuoco in lana di roccia destinati all'isolamento di edifici ad uso industriale e civile
VIA ANTONIO CANOVA 12 20145, MILANO (MI)
Tel: 02346131
Fax: 0234613321
Profilo
Il Gruppo ROCKWOOL nasce nel 1981 e oggi ha uffici commerciali e partner in tutto il mondo, oltre ad avere stabilimenti produttivi dislocati in tre continenti.
La sede del Gruppo si trova a Hedehusene, ad ovest di Copenhagen, dove è situato anche il centro di ricerca e sviluppo di Rockwool International. Il gruppo è leader mondiale nelle soluzioni in lana di roccia: dall’isolamento degli edifici ai controsoffitti acustici, dai sistemi di rivestimento esterno alle soluzioni per l'orticoltura, dalle fibre speciali per uso industriale ai prodotti isolanti per il settore industria, marina e offshore.
Prima di essere un fornitore di prodotti e sistemi, ROCKWOOL è un partner di comprovata esperienza tecnica e affermato know-how per il cliente, cui è in grado di offrire un'accurata attività di consulenza, instaurando con lui un rapporto di collaborazione che rappresenta un valore aggiunto nell'intero iter progettuale e costruttivo.
L'attenzione all'ambiente caratterizza l'intera produzione ROCKWOOL: gli isolanti ROCKWOOL sono eco-compatibili, hanno impatto positivo sull’ambiente poiché permettono di risparmiare fino a 100 volte l’energia utilizzata per la loro produzione, consentono di preservare le risorse energetiche, e riducono l’inquinamento atmosferico e le emissioni di CO2 contribuendo così a contenere i problemi ambientali come l’effetto serra, lo smog e le piogge acide.
I prodotti ROCKWOOL sono inoltre incombustibili, aiutano cioè a prevenire la propagazione degli incendi e non emettono gas tossici. Il loro elevato potere isolante sul piano termico e acustico migliora inoltre il comfort abitativo. Un plus di rilievo per edifici come abitazioni, scuole, uffici e strutture polifunzionali.
Applicazioni
Post Correlati
  • IX Symposium Day: Innovazione tecnologica e sicurezza antincendio degli edifici
    Si terrà a Bologna, giovedì 25 maggio, la nona edizione del Symposium Day, il convegno di formazione sul tema della prevenzione incendi, organizzato dal Politecnico di Milano, dall’Università di Bologna e dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco in collaborazione con gli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti di Bologna e sponsorizzato da ROCKWOOL.
    22 maggio 2023
  • REDAir l'unione fra isolamento e finiture estetiche per le facciate ventilate
    REDAir è la nuova soluzione creata da Rockwool per l'isolamento e il rivestimento di facciate ventilate. Nasce per combinare le particolari configurazioni estetiche offerte da ROCKPANEL con le alte prestazioni dei pannelli in lana di roccia.
    19 ottobre 2018
  • Due nuovi tool per i progettisti con il software e l’app EBA-U
    La tecnologia si evolve a ritmi velocissimi e anche il settore dell'edilizia ha ormai fatto il suo ingresso ufficiale nell'era della rivoluzione 4.0. Sensibile alle diverse necessità del mercato e dei suoi target, ROCKWOOL ha sviluppato due nuovi tool digitali, che mette a disposizione dei progettisti e degli esperti del settore, per facilitarli nelle attività di progettazione.
    3 giugno 2018
  • Rockwool partecipa al progetto C40, gli effetti positivi di una adeguata riqualificazione edilizia
    Le aree urbane sono costantemente inquinate e caratterizzate da valori sempre più alti di CO2 . Il surriscaldamento del pianeta, con le conseguenze spesso devastanti sui cambiamenti climatici, è ormai una realtà tangibile. Occorre una generale presa di coscienza che induca ad invertire la rotta e a convertire i paesi energivori e distruttori delle risorse naturali, in propositivi artefici di nuovi modelli di vita più rispettosi della salute e del futuro della terra.
    21 maggio 2018
  • Le 7 forze della roccia
    E' il concept della nuova campagna di comunicazione ROCKWOOL.     C'è qualcosa di entusiasmante nel trasformare una risorsa naturale come la roccia in prodotti che contribuiscono a migliorare il concetto stesso dell'abitare e lo stile di vita moderno. Ed è la sfida di ROCKWOOL, impegnata in una costante ricerca su come adattare questa materia prima alle crescenti necessità della nostra epoca per migliorare la salute, il comfort e il benessere.
    9 aprile 2018
  • Biosphera 3.0: il progetto prosegue
    Dall'esperienza di Biosphera 2.0, alla fine di un intenso percorso che l'ha vista protagonista di un lungo itinerario di esposizioni e di momenti di approfondimento, la casa della Energy Revolution fa il punto sui risultati ottenuti e si ripropone a Bolzano annunciando un remake interno ed esterno. Il nuovo modulo si chiamerà Biosphera 3.0 e sembra avere tutte le carte in regola per stupirci, ancora una volta, per la portata innovativa delle sue soluzioni
    19 marzo 2018