NOTIZIE

7 febbraio 2025

WA100 2025: la classifica delle maggiori realtà di architettura a livello mondiale

Progetto CMR, società di progettazione integrata che nel 2024 ha celebrato 30 anni di attività, si conferma l’unica realtà italiana nella classifica mondiale WA100 delle maggiori società di architettura per numero di professionisti. La società milanese figura al 67° posto nella graduatoria guidata dal colosso Usa Gensler e stilata dalla storica rivista britannica Building Design.
Dalla sua fondazione nel 1994, Progetto CMR è cresciuta costantemente: oggi, oltre all’headquarter in via Franco Russoli 6 a Milano, conta 6 sedi a Roma, Atene, Istanbul, Pechino, Hanoi, Jakarta. Progetto CMR è partner di EAN - European Architect Network – network internazionale di società di progettazione – e si avvale di un team multidisciplinare di oltre 20 diverse nazionalità. Con un portfolio di oltre 4.000 progetti nazionali e internazionali con 40 milioni di mq costruiti, la Società ha dimostrato la capacità di spaziare nei settori e nella scala progettuale: dall’urban masterplanning al workspace planning, dall’edilizia ospedaliera a quella sportiva fino al design industriale. Progetto CMR ha progettato e realizzato interventi in oltre 20 paesi nel Mondo, tra questi: Albania, Belgio, Brasile, Cambogia, Cina, Egitto, Etiopia, Francia, Georgia, Germania, Grecia, India, Indonesia, Inghilterra, Italia, Kenya, Senegal, Spagna, Turchia, Uganda, Vietnam.

Per dare risposte sempre coerenti rispetto alla complessità crescente del mercato di riferimento, la formula che contraddistingue l’operato di Progetto CMR è l’approccio integrato di architettura, ingegneria e design. Questo approccio è stato successivamente applicato all’intero gruppo di società che fanno capo alla holding Progetto CMR International e che includono, oltre alla stessa Progetto CMR, anche Sportium, Progetto Design & Build, Agevola 360, Dontstop Architettura, InFire, EnergySave, Stain Engineering, andando a formare una galassia di società specializzate verticalmente con competenze complementari tra loro e attive nell’ambito dell’architettura, dell’ingegneria, del design, della realizzazione di spazi e della consulenza specialistica. Progetto CMR International presenta nel 2023 ricavi consolidati per 45 milioni di euro.
Vai alla scheda dello studio di progettazione: PROGETTO CMR