L’edificio oggetto di questa riqualificazione è stato realizzato negli anni Ottanta del Novecento su un’area originariamente concessa in diritto di
superficie e costruito nell’ambito di un Piano per l’Edilizia Economica e Popolare per essere assegnato come alloggio in locazione esclusivamente
ai dipendenti del Ministero P.T. – Amministrazione delle Poste e Telecomunicazioni. L’immobile originario presentava una copertura piana praticabile con collegamenti verticali costituiti da blocchi scala e ascensori, mentre le facciate erano in parte intonacate e in parte in calcestruzzo facciavista. La progettazione architettonica del nuovo immobile è stata affidata allo studio milanese Asti Architetti. L’intervento, mantenendo la tipologia edilizia di partenza, non solo si integra con la città, ma contribuisce a ridefinirla con un nuovo valore sia per i residenti che per la comunità.