Il sistema è stato scelto da uno dei più importanti studi di progettazione di Tunisi, per i suoi innumerevoli vantaggi; in primis, la possibilità di ottenere strutture a piastra performanti, con un notevole risparmio di calcestruzzo se paragonato ad un solaio pieno di pari spessore.
A questo risparmio corrisponde pari riduzione di peso degli orizzontamenti, una significativa diminuzione dell’incidenza di acciaio e l’ottimizzazione delle strutture di elevazione (pilastri) e di fondazione.
Il 4 ottobre 2017 è stata posata la prima pietra dal Presidente della Repubblica Tunisina e ora i lavori stanno procedendo molto positivamente; si pensa che il centro commerciale potrà essere aperto al pubblico ad inizio 2019. In esso verranno ospitati circa 120 negozi, un grande supermercato, un cinema, un’ampia area di ristorazione e molto altro ancora.