L’azienda è oggi un punto di riferimento nel settore dei serramenti, facciate continue e rivestimenti esterni, collaborando stabilmente con studi di architettura, ingegneria e imprese di costruzione per la realizzazione di progetti complessi e ad alto valore aggiunto. Kreal offre un servizio che va oltre la semplice fornitura: supporta il progettista in ogni fase, dallo sviluppo tecnico alla posa in opera, con l’obiettivo di trasformare la visione architettonica in un risultato concreto e armonico. Tra le realizzazioni più recenti, spicca la partecipazione al progetto della Scuola dell’infanzia “Arca di Noè” di Alzano Lombardo (Bg), firmato dallo studio C+S Architects di Carlo Cappai e Maria Alessandra Segantini, in collaborazione con Studio Capitanio. Un edificio innovativo che interpreta il tema dell’architettura scolastica contemporanea attraverso la luce, la trasparenza e il dialogo costante tra interno ed esterno. Per questo progetto, Kreal ha curato la progettazione esecutiva, la fornitura e la posa dei sistemi in alluminio, studiando soluzioni su misura in grado di rispondere sia alle esigenze funzionali sia all’identità architettonica dell’opera.