Siemens Smart Infrastructure rafforza ulteriormente la collaborazione con il distributore italiano di energia AcegasApsAmga, annunciando l’avvio di un nuovo progetto che prevede l’impiego della tecnologia software Gridscale X di Siemens per abilitare il monitoraggio e l’esecuzione di calcoli elettrici in tempo reale dell’intera rete elettrica del Comune di Trieste. La rinnovata collaborazione si inserisce come elemento strategico all’interno del più ampio percorso di elettrificazione della città, finalizzato in particolare alla riduzione delle emissioni generate dalle attività del Porto di Trieste, uno dei più attivi nel panorama europeo.
Attraverso lo sviluppo di un digital twin della rete elettrica di Trieste, AcegasApsAmga sarà in grado di prevedere e gestire in modo efficace le possibili congestioni di rete derivanti dall’aumento progressivo delle fonti energetiche distribuite (DER) e dei carichielettrici, in gran parte riconducibili alle operazioni portuali.
Considerando il previsto aumento dei picchi di domanda elettrica legato alla elettrificazione del porto di Trieste, AcegasApsAmga stima una crescente pressione sulla rete elettrica urbana, in quanto le navi in attracco e partenza richiedono livelli di energia paragonabili a quelli di un piccolo centro abitato di circa 10.000 abitanti (con fabbisogno energetico compreso tra 2 e 10 MW). In risposta a questa sfida, la collaborazione tra Siemens e AcegasApsAmga si pone l’obiettivo di assicurare la massima stabilità, efficienza e resilienza della rete cittadina, grazie all’integrazione di software digitali all’avanguardia capaci di anticipare e gestire in modo intelligente la generazione e consumo elettrico su bassa e media tensione.