Il nuovo complesso residenziale, progettato da
Alvaro Siza Vieira in Via Roma a Gallarate, parte dal recupero di un tassello urbano un tempo occupato da un volume ottocentesco, poi demolito.
Il masterplan risulta attento ai caratteri del contesto e agli spazi aperti - scanditi da corti e cortili – su cui si sviluppa un complesso di quattro piani fuori terra e due piani interrati ad uso autorimessa.
I 20 alloggi totali sono scanditi da tipologie architettoniche diverse: una villa moderna autonoma ed un edificio condominiale a corte. I due sono organizzati di modo da creare dei pieni e vuoti, dei cortili, dei percorsi pubblici e privati, degli spazi verdi. L’attenzione di Siza per gli spazi aperti è mostrata anche nelle coperture, costituite da un verde pensile e pannelli fotovoltaici.
Il progetto prevede l’utilizzo di impianti che assicureranno un dispendio energetico ed economico basso, un generatore a pompa di calore geotermica. Inoltre, la facciata ventilata prevederà l’inserimento di serramenti scorrevoli in alluminio a taglio termico. Le accortezze e le tecnologie utilizzate fanno sì che l’edificio sia in classe energetica A+.
Alvaro Siza ha sviluppato il progetto anche con l’architetto italiano Roberto Cremascoli – che ha fondato lo studio Cremascoli Okumura Rodrigues Arquitectos a Porto.