CABEL INDUSTRY -

Appena fuori dalla città di Empoli, Massimo Mariani Architetto ha progettato la nuova sede della Cabel Industry, società che fornisce servizi informatici per il settore bancario.
Con una superficie di 4.500 metri quadrati distribuiti su 3 piani, due fuori terra e uno interrato, il progetto si inserisce all’interno di una piccola zona industriali stabilendo un nuovo rapporto dialettico con il tessuto produttivo locale e con il contesto naturalistico circostante. 
Sul fronte principale è protetto da una striscia di verde pubblico che corre parallelo alla strada; si accede all’interno mediante passerelle sospese su un ampio scavo, il quale dà luce al piano interrato e crea un vuoto sottostante il livello zero, spazio disegnato per ospitare mostre ed installazioni. 
All’interno, il piano interrato ospita una tipografia e altri spazi destinati ad iniziative di vario genere; il piano terra è caratterizzato da spazi vetrati di varie tipologie, che vanno dall’open space a piccole cellule isolate. Il primo piano ospita invece spazi direzionali e di rappresentanza, intervallati da un piccolo patio interno e da una terrazza. 
Il complesso è costruito con elementi prefabbricati in calcestruzzo e rivestito, in copertura e sulle testate, in alluminio di colore griglio.  
Su tutta la copertura trovano posto un sistema di pannelli solari fotovoltaici con tecnologia amorfo policristallino, sistemati in modo da non essere visibili: in questo modo l’edificio raggiunge la quasi totale autosufficienza energetica con una produzione di circa 150 kW.  

Crediti fotografici: Massimo Mariani Architetto
Nazione: ITALIA
Tipologia: TERZIARIO
Progettista Architettonico: MASSIMO MARIANI ARCHITETTO
Status: REALIZZATO
Inaugurazione: 1997