Il nuovo edificio, che si estende su una superficie di circa 3.410 metri quadrati, riunisce in un unico luogo le diverse discipline precedentemente ospitate in edifici separati e costituisce un nuovo ingresso al campus universitario. 
Con la sua forma a ponte, l’edificio definisce il confine del campus e ospita al suo interno laboratori di robotica, biomedici, per le scienze e per programmi correlati. 
I laboratori sono collocati nella parte superiore dell’edificio su due livelli e si affacciano su uno spazio flessibile che percorre tutta la lunghezza dell’edificio. 
L’ingresso è segnato da una tromba delle scale sferica realizzata in fibra di carbonio. Questo elemento si contrappone alla linearità dell’edificio e si pone come fulcro dell’intera struttura. 
La struttura della scala dell’edificio è composta da cinque componenti lunghi circa 13.5 metri, fabbricati con uno stampo. 
Crediti fotografici: Morphosis Architects