L’anima legata alla culla della tradizione orafa italiana si esprime nella valorizzazione di un edificio già esistente dalla grande importanza storica e simbolica, la Cascina dell’Orefice costruita nel 1860 e considerata il primo laboratorio orafo di Valenza. L’edificio storico è stato ricostruito e ampliato, grazie ad una struttura interamente in vetro che riprende in chiave contemporanea la sagoma originale della Cascina.
La cosiddetta Glass House si sviluppa in uno spazio complessivo di 1.200 mq è alta 13 metri, dotata di spazi istituzionali e di accoglienza, rappresenta sia la forte identità storica del luogo che l’inconfondibile visione della Maison Bulgari, che parte dal recupero della tradizione per guardare con slancio verso il futuro.
Il secondo complesso ospita la Manifattura. Grazie al connubio di estetica ed efficienza, l’edificio riesce nella sfida architettonica di coniugare la capacità produttiva altamente tecnologica con un design in linea con i valori stilistici del brand.
L’edificio è distribuito su tre livelli sviluppati intorno ad una corte interna di circa 600mq che garantisce alla struttura un livello di illuminazione naturale altissimo.
Lo stabilimento è interamente avvolto da una pelle metallica, sintesi tra estetica e funzionalità con una distanza di circa 6 metri, garantendo un pieno accesso alla luce naturale, un’assenza di barriere visive verso la natura circostante e al contempo un adeguato livello di privacy e sicurezza, nonché di armonia estetica della struttura.
Crediti fotografici: Open Project