SIDERA CIA CONAD HEADQUARTER -

La sede direzionale del gruppo CIA Conad, cooperativa da 65 anni punto di riferimento nella grande distribuzione italiana, si sviluppa ai margini di Forlì, in un'area produttiva vicina al casello autostradale, ai bordi dell'antica centuriazione romana.
Sidera rappresenta una risposta a un contesto privo di identità e valore architettonico, configurandosi come un contributo rigenerativo per il territorio.
Il progetto è caratterizzato da un rigido e tassativo programma funzionale presentato dalla cooperativa:
-l’edificio doveva garantire massima flessibilità nella configurazione degli uffici, evitando la formula dell’open space e garantendo spazi lavorativi esclusivi per 1 o 2 persone;
-ognuno dei sei dipartimenti in cui si articola l’azienda doveva essere ospitato unicamente su un livello;
-il progetto doveva prevedere una sala assemblee da 200 posti e uno spazio refettorio che potesse essere convertito in spazio per ufficio qualora necessario.
La scelta, sin dalle prime fasi, è stata quindi quella di non privilegiare la ricerca formale in sé ma lasciare che l’edificio si svelasse adattando le sue linee alle esigenze funzionali e logistiche imposte. La forma che oggi apprezziamo è il risultato di un processo creativo che paradossalmente assorbe la razionalità e il pragmatismo della cooperativa, facendo dell’headquarter stesso la prima rappresentazione del rigore scientifico dell’azienda.
Solo tre sono i materiali che connotano la superficie esterna: alluminio (sei chilometri di pinne verticali), cemento pigmentato nero e vetro (circa 5000 metri quadrati di superficie vetrata in facciata).
Nazione:
Tipologia: