Geometrie complesse che amplificano la luminosità degli spazi, uno showroom open space studiato per valorizzare la materia prima, molteplici ambienti di incontro creati per il confronto e la condivisione di idee: queste sono le principali caratteristiche del nuovo headquarter Woodco, azienda di Trento da oltre 35 anni punto di riferimento nel mercato italiano delle pavimentazioni in legno.
Progettato dallo studio iarchitects (Milano) come luogo vocato all’ospitalità e all’esaltazione delle potenzialità del legno, il nuovo edificio è stato costruito ricalcando la sede precedente – completamente demolita – con nuovi spazi dalla geometria articolata, pensata per restituire al complesso un’identità più forte
Sviluppato su tre livelli, l’edificio presenta una rinnovata distribuzione funzionale che separa gli spazi pubblici al piano terra – con ingresso, showroom, sale riunioni e auditorium – dagli uffici operativi, collocati al primo piano. Il terzo livello, dedicato alle presentazioni e alle mostre, ospita inoltre una terrazza sfruttabile nel periodo estivo per eventi e situazioni conviviali. Ovunque, il legno e le sue tonalità avvolgenti caratterizzano gli ambienti.
Oltrepassato l’ingresso vetrato, l’ampio open space è marcato da un vuoto a tripla altezza al centro del quale si staglia il desk di accoglienza, definito da una parete con logo aziendale retroilluminato che diviene punto di riferimento per ogni visitatore. Sulla destra si articola il grande showroom, organizzato per valorizzare al meglio le collezioni di pavimenti grazie a pannelli scorrevoli a tutt’altezza, a sistemi espositivi che facilitano la consultazione delle proposte e a numerosi tavoli e spazi studiati per favorire il confronto e la valutazione. Sulla sinistra, invece, sono state realizzate una sala riunioni, un auditorium dalle dimensioni configurabili a seconda delle esigenze e un’ampia sala da pranzo per i dipendenti.
Un’installazione di pannelli retroilluminati realizzati con diverse essenze legnose definisce infine un angolo relax raccolto ed informale, che funge anche da salottino d’attesa.
Al piano superiore la luce naturale diventa elemento progettuale grazie alla scelta di delimitare tutti gli uffici con pareti interne vetrate. Anche qui sono presenti numerose zone per l’incontro, tra cui un’ampia meeting room e una zona touchdown per confronti veloci.
La cromaticità degli ambienti è caratterizzata da una grande morbidezza visiva, con sfumature neutre che spaziano dal bianco al tortora.
L’anima versatile dell’azienda si rispecchia nelle pavimentazioni, selezionate in funzione della destinazione d’uso degli spazi.
Il piano terra, dedicato all’ospitalità, è stato realizzato con un pavimento industriale Woodco in rovere, scelto per l’elevata resistenza al calpestio e per l’estetica caleidoscopica che trasforma le mille sfaccettature del legno in elemento architettonico.
Al primo piano, dedicato all’operatività, è stato preferito un pavimento tessile per la zona comune, al fine di attutire suoni e rumori, e un pavimento LVT Berry Alloc per i singoli uffici, resistente al traffico e all’usura. Solamente nell’ufficio della direzione è stato installato un parquet in rovere Woodco a spina ungherese corta, che conferisce agli spazi un’eleganza senza tempo.
Crediti fotografici: Claudia Calegari