L’intervento riguarda la riorganizzazione delle aree esterne, il restauro delle facciate e la ristrutturazione degli spazi interni. Ciascun immobile si sviluppa su 2 livelli interrati, un piano terra, 3 livelli superiori e una copertura piana.
La ristrutturazione degli spazi interni contempla soluzioni distributive e di arredo differenti secondo la destinazione d’uso degli spazi, sempre però nell’ottica di configurare ambienti di lavoro flessibili e adattabili nel tempo alle diverse esigenze di vita e di lavoro.
Nelle aree destinate a uffici operativi ai piani in elevazione, gli ambienti di lavoro si sviluppano lungo il perimetro dell’edificio e sono illuminati con luce naturale; la profondità del corpo di fabbrica consente inoltre di individuare una fascia centrale di ambienti accessori che beneficiano della luce proveniente dalle stanze perimetrali, in modo tale da creare delle zone più aperte lungo gli spazi di distribuzione.
Crediti fotografici: Studio Amati Architetti