SEDE DIREZIONALE BANCA DI PISA -

Massimo Mariani Architetto ha firmato la nuova sede direzionale e amministrativa della Banca di Pisa e Fornacette, ultimo tassello di un più generale progetto di riqualificazione urbana che ha visto sorgere, oltre al nuovo fabbricato in prossimità della vecchia sede, una piazza e nuovi spazi verdi aperti alla collettività.
Realizzato su un’area precedentemente occupata da un fabbricato commerciale degli anni Settanta, il nuovo edificio è stato concepito secondo i più elevanti standard qualitativi e tecnico-prestazionali, nel rispetto dei più stringenti parametri in merito a impegno energetico di esercizio e sostenibilità generale dell’intera opera (Life Cycle Assessment). 
Ne è risultata una struttura contemporanea nell’aspetto, nei materiali e nel rapporto che instaura con il territorio e più in generale con l’ambiente, caratterizzato da un ridotto impatto energetico-ambientale e da uno spiccato efficientamento termico e acustico, che collocano l’opera nell’area di certificabilità in Classe A/A+. 
L’edificio, che si estende su una superficie di 4.500 metri quadrati suddivisi in tre piani fuori terra e uno seminterrato, ospita ai piani superiori gli uffici direzionali e amministrativi, gli spazi della distribuzione, quelli di relazione e altri locali di servizio come i bagni, i locali tecnici e i collegamenti verticali, mentre al piano interrato trovano posto l’auditorium, con circa 300 posti, e un ampio spazio adibito ad area espositiva e per eventi. 
All’interno, lungo gli spazi di relazione e distribuzione, trovano spazio sedute e “pezzi” storici del design italiano, frutto di una selezione mirata (quasi curatoriale), che di fatto arricchisce l’edificio di una nuova collezione. 

Crediti fotografici: Alessandro Ciampi
Nazione: ITALIA
Tipologia: TERZIARIO
Progettista Architettonico: MASSIMO MARIANI ARCHITETTO
Status: REALIZZATO
Inaugurazione: 2014