SEDE CORRADI

A Castel Maggiore, piccolo comune alle porte di Bologna, L22 Urban & Building, brand di Lombardini22 dedicato all’architettura e all’ingegneria, ha realizzato la nuova sede Corradi, un edificio che reinterpreta l’estetica classica dei complessi industriali attraverso un’immagine contemporanea fatta di efficienza, pulizia e qualità.
Il progetto per la nuova sede dell’azienda, che dal 1978 disegna e produce soluzioni per l’outdoor, si inserisce sulla scia di una serie di recenti interventi volti a dare una nuova interpretazione e configurazione agli spazi industriali. In questo contesto si inseriscono, ad esempio, i progetti per la Swarovski Manufaktur a Wattens, in Austria, dello studio norvegese Snøhetta, piuttosto che il nuovo headquarter della Pratic F.lli Spa (Pratic 2.0) a Fagagna, in provincia di Udine, dello studio GEZA Architetti Associati, entrambi realizzati ponendo alla base dell’intervento i concetti di semplicità ed efficienza. 
Il nuovo complesso si trova oggi sul sedime di un volume esistente, demolito e poi ricostruito, a cui si è aggiunto l’innesto di un rinnovato corpo edilizio che amplia la spazialità e l’efficienza della sede. 
Data l’ampiezza dell’intervento, che interessa l’intera area, l’operazione di rinnovamento è stata concepita e programma su più fasi: la prima, iniziata nell’estate 2017, ha riguardato la ristrutturazione del capannone esistente da 10.000 metri quadrati e l’implementazione dei servizi diretti, in modo da dare continuità alla produzione di Corradi. Il capannone è stato rivisto per assecondare le nuove esigenze della produzione e ne è stata completamente rinnovata la facciata sul lato di via Senerari. 
In questa fase, inoltre, sono state demolite tutte le palazzine di uffici originariamente addossate al fabbricato produttivo ad eccezione di una che, ristrutturata e ampliata, ospita oggi gli uffici di produzione, gli spazi di servizio per i dipendenti e i locali tecnici. 
La seconda fase dei lavori, invece, il cui termine era previsto per il 2020, ha riguardato la realizzazione di una nuova palazzina per uffici dove ha trovato posto la parte amministrativa e tecnica dell’azienda, insieme alle aree commerciale e marketing e alla comunicazione. Qui, è prevista anche la realizzazione di uno showroom espositivo dei prodotti e spazi di formazione/marketing per interni, progettisti e clienti. 
La richiesta della committenza è stata molto chiara in termini di spazi e colori: gli ambienti e le superfici dovevano essere puliti e minimali, con una predominanza di bianco e grigio scuro, in armonia con il logo aziendale. Di conseguenza, L22 ha realizzato un’importante operazione di sobrietà e pulizia, ponendo grande attenzione alla cura del design e dei particolari per creare spazi di qualità. 
Tutto è bianco e quindi tutto molto luminoso, gli unici elementi scuri sono il logo che campeggia sull’edificio produttivo, gli infissi in alluminio che incorniciano le grandi porzioni vetrate e l’innesto antracite dove sono ospitati gli ambienti di servizio alla produzione. 

Crediti fotografici: Lombardini22
Nazione: ITALIA
Tipologia: INDUSTRIA
Progettista Architettonico: LOMBARDINI22
Investitori: ACCADEMIA SGR
Status: REALIZZATO
Inaugurazione: 2018