SCIENCE GATEWAY -

Renzo Piano Building Workshop si prepara a firmare Science Gateway, il nuovo di divulgazione, di educazione scientifica e di sensibilizzazione del Cern che ispirerà e coinvolgerà studenti e appassionati di tutte le età attraverso il fascino del mondo della scienza.
L’edificio è stato concepito come un ponte, in senso sia metaforico che reale: infatti, il Science Gateway non sarà solo “un luogo in cui le persone si incontrano”, così come ha raccontato l’architetto Renzo Piano, ma una vera e propria strada sospesa a sei metri dal suolo che collegherà tra loro tre pannelli fotovoltaici quadrati che misurano 40 metri per lato che a loro volta “galleggeranno” su tre padiglioni. 
A questi si aggiungeranno due “tunnel” che, posti alla stessa altezza del ponte, daranno ai visitatori la possibilità di provare l’esperienza dei tunnel di accelerazione sotterranei, posti a centro metri di profondità. 
Il complesso, situato di fronte all’ingresso principale del Cern, ospiterà nei suoi 7.000 metri quadrati di superficie spazi espositivi, laboratori per esperimenti scientifici dedicati ai bambini delle elementari e gli studenti delle scuole superiori nonché un grande anfiteatro per ospitare eventi scientifici. 
 Ingrediente chiave del ricco programma educativo sarà la sperimentazione pratica che consentirà ai visitatori di avere un’esperienza diretta delle attività e del “pensiero” di uno scienziato. 

Crediti fotografici: Renzo Piano Building Workshop
Nazione: SVIZZERA
Tipologia: CULTURA ED EVENTI
Progettista Architettonico: RENZO PIANO BUILDING WORKSHOP
Inizio Lavori: 2019
Fine Lavori: 2022
Post correlati