A causa delle condizioni di avanzato degrado e in attuazione del piano di recupero (PR1) previsto dalla Variante al PRG vigente (Zona B di recupero R.9.15), l’intervento è stato impostato sulla demolizione del fabbricato residenziale esistente (1882) e la sua ricostruzione in ottemperanza ai vincoli vigenti: allineamento con le altezze degli edifici adiacenti su strada e mantenimento di alcuni parametri compositivi originari (tipologia a corte con case a ballatoio, partitura della facciata principale a tre piani, posizionamento del passo carraio, dimensioni della corte interna e muri perimetrali con le proprietà confinanti).
Il nuovo edificio si compone di due piani interrati a garage, del piano terra a destinazione commerciale e di corpi di fabbrica da quattro a sei piani a destinazione residenziale, per un totale di 25 appartamenti di diversa dimensione e tipologia (simplex, duplex e triplex), tutti con balcone o terrazzo di pertinenza, in parte piantumato e affacciato verso la corte interna.
Crediti fotografici: Moreno Maggi