Residenza Sanitaria Assistenziale Montemurlo -

L’area si trova su un terreno collinare molto scosceso, caratterizzato dai tradizionali terrazzamenti realizzati con muri a secco.
Il complesso assetto morfologico del terreno ha spinto a realizzare un solo affaccio verso valle e a scegliere una forma che assecondasse le curve di livello del terreno. Il progetto vuole integrare il nuovo e l’esistente attraverso un’operazione di riuso funzionale degli edifici rurali vincolati dalla Soprintendenza e dal rispetto di alcune querce secolari. Il principio generatore deriva dal concetto di aia, caratteristica delle fattorie toscane. La quota dell’aia diventa quella delle preesistenze e di accesso alla struttura. La nuova residenza sanitaria si apre verso valle con un unico affaccio, risolto alla stregua di un muro di contenimento così da ridurre al minimo l’impatto ambientale. L’inserimento dell’opera nel declivio della collina contribuisce sensibilmente a minimizzare i volumi e i costi di scavo della costruzione. 

Foto di Pietro Savorelli
Nazione:
Tipologia:
Progettista Architettonico:
Status: REALIZZATO
Inaugurazione: 2011