NUOVO OSPEDALE DI MESTRE -

Il progetto per la nuova sede ospedaliera di Mestre ha previsto la realizzazione di un’area delle dimensioni di circa 85.000 mq, per un totale di 680 posti letto di degenza ospedaliera.
La struttura si compone principalmente di due elementi: la Piastra Tecnologica rinverdita, costituita da due livelli fuori terra ed uno interrato, e l'Edificio delle Degenze di sei piani. 
Elemento che mette in relazione le parti è una grande vetrata a tutt’altezza e per tutta la lunghezza che dà vita ad un ampio e luminoso atrio, su cui si attestano i servizi e gli spazi di relazione, che ha il ruolo di migliorare il comfort ambientale riducendo gli effetti acustici prodotti dalla linea ferroviaria. 
La composizione funzionale e volumetrica crea una sequenza dinamica di ambienti che lasciano intravedere il blocco delle degenze e la grande vela che lo caratterizza. Il volume dei piani di degenza emerge chiaramente dal contesto, ma viene trattato in modo da dialogare con il paesaggio attorno, senza invadere e imporsi troppo sul contesto naturale. I piani di degenza sono infatti immersi nel verde. La facciata nord risulta così caratterizzata da una serie di gradoni trattati come giardini pensili con una vegetazione bassa, e quella sud da una struttura a vetro e acciaio che si affaccia su un giardino interno. 
L’Ospedale assume come elementi fondamentali il rispetto delle caratteristiche del luogo, la bellezza del paesaggio e l'integrazione degli edifici nel contesto: il prato che ricopre le costruzioni restituisce al paesaggio la terra tolta nella realizzazione, ponendo questa stessa come barriera all’ulteriore espansione della periferia. 
Obiettivo principale dell’intervento è infatti un’architettura ospedaliera funzionale, sostenibile e di basso impatto per un paesaggio agricolo compromesso.
Nazione: ITALIA
Tipologia: SANITÀ
Progettista Architettonico: STUDIO ALTIERI
Status: REALIZZATO
Inaugurazione: 2007

PREMIUM PARTNER