Neue Nationalgalerie -

La Neue Nationalgalerie di Berlino riapre le sue porte dopo un rinnovo realizzato da David Chipperfield. Dal 2015 infatti, il Museo aveva chiuso al pubblico per avviare una progetto di ammodernamento che interessava gli elementi costruttivi e i materiale impiegati nella costruzione.
In quasi cinque decenni di utilizzo, la struttura non ha subito significativi interventi di manutenzione. Con il passare del tempo, si sono tuttavia rese necessarie azioni di adeguamento dell’edificio alle normative vigenti, ad esempio in termini di protezione antincendio. Inoltre, per soddisfare i requisiti di una moderna sede museale, sia per quanto riguarda i servizi offerti ai visitatori, sia sui fronti della sicurezza, dell’illuminazione e della conservazione delle opere d’arte in deposito, ulteriori misure sono state ritenute non procrastinabili. Con il coordinamento e la supervisione del Landesdenkmalamt, che si occupa della tutela dei monumenti statali tedeschi, nel 2012 il progetto per il rinnovamento della Neue Nationalgalerie è stato assegnato allo studio fondato e guidato da David Chipperfield. 
 
Per problemi strutturali si è deciso, nel 2015, di chiudere il museo e sottoporlo a un intervento di restauro costato 101 milioni di euro e affidato allo studio dell’architetto britannico David Chipperfield. Tale restauro ha interessato la grande sala superiore in cui sono stati istallati 1.600 mq di nuovo vetro, applicato un nuovo rivestimento su 15mila mq e sono stati rinnovati 500 cordoni di saldatura sulla struttura in acciaio.

Inoltre, sono state installate 800 plafoniere integrate da LED, 196 griglie nel soffitto e 2500 metri quadrati di lastre di pietra naturale in granito Striegau, rimosse per il restauro e poi reinstallate. In totale 35mila singoli componenti sono stati rimossi dall’edificio, la maggior parte restaurati e riportati nelle loro posizioni originali con l’obiettivo di non alterare il progetto di Mies van der Rohe. Lo studio ha dichiarato che «La ristrutturazione non rappresenta una nuova interpretazione, ma piuttosto una riparazione rispettosa del punto di riferimento dell’International Style».

Il restauro si è definitivamente concluso nell’aprile del 2021 ed ha riaperto ad agosto una mostra delle opere dello scultore americano Alexander Calder. Inoltre, proprio accanto alla Neue Nationalgalerie, verrà costruito un altro complesso museale progettato dallo studio svizzero Herzog & de Meuron. Il nuovo museo si chiamerà “The Museum of the 20th Century” (il Museo del XX secolo) e sarà collegato con la Neue Nationalgalerie tramite un tunnel sotterraneo.

Nazione: GERMANIA
Tipologia: CULTURA ED EVENTI
Progettista Architettonico: DAVID CHIPPERFIELD ARCHITECTS
Status: REALIZZATO
Inaugurazione: 2021