L’edificio del Modern Art Museum, situato a pochi passi dal centro storico della città, sarà circondato da una nuova piazza pubblica e fungerà da “porta culturale” in grado di connettere il tessuto urbano del XVIII secolo con la città murata medievale.
Il concept di progetto si ispira, infatti, alle porte storiche della città e rimanda sia nella forma che nei materiali all’architettura locale.
Il volume sarà caratterizzato da un taglio diagonale che ospiterà una grande scalinata aperta all’esterno che condurrà a un giardino pubblico. Questo espediente ha permesso di creare grandi vetrate a tutta altezza rivolte verso la scalinata che consentiranno l’ingresso di luce naturale a tutte le gallerie espositive.
L’edificio, che si estenderà su una superficie di 3.100 metri quadrati, ospiterà al suo interno una lobby a doppia altezza, 1.000 metri quadrati di spazi espositivi permanenti e temporanei, una caffetteria, una libreria, aree educative, un auditorium, spazi di archivio e di amministrazione.
Crediti fotografici: Studio Libeskind