Jung Heng Palace è l’ultimo progetto di acpv architects per Lien Jade Real Estate, che segue la presentazione nel 2024 della torre residenziale Lian Palace, nel 7° Distretto di Taichung. “La collaborazione con Lien Jade Real Estate rappresenta un importante traguardo per il nostro studio. La progettazione di grattacieli in una delle aree più dinamiche di Taichung è stata un interessante esercizio nel concepire un linguaggio architettonico che risponda alle esigenze contemporanee,” afferma l’architetto Antonio Citterio, cofondatore e Chairman di acpv architects.
La facciata di Jung Heng Palace presenta pilastri verticali e frangisole orizzontali, integrando parti in alluminio e acciaio patinato, con un’illuminazione concepita per valorizzare la composizione volumetrica dell’edificio. “Il design della torre di Jung Heng Palace possiede un carattere senza tempo influenzato dai progetti di Mies van der Rohe. Il suo profilo irregolare la distingue dalla tipica silhouette verticale delle torri,” aggiunge l’architetto Patricia Viel, cofondatrice di acpv architects.
Il piano terra accoglierà i visitatori con un ampio atrio a doppia altezza, caratterizzato da rivestimenti in vetro custom applicati sui pilastri e dalla finitura in pietra naturale Grigio Olivo. La sovrapposizione del rivestimento in pietra riprenderà il motivo degli strati dei volumi dell’edificio, unificando l’architettura della torre con il design degli interni.
Al piano superiore, gli utenti potranno accedere a un ambiente multifunzionale e a una grande sala eventi, configurabile in modo flessibile per diversi usi, come ballroom o sala riunioni. I piani uffici di Jung Heng Palace sono progettati per massimizzare la vista sull’intorno e favorire l’ingresso della luce naturale.
Adiacente alla torre uffici, la Galleria di 4 piani offrirà spazi commerciali. Il volume a forma di tronco di cono, con pilastri verticali in pietra e pianta ellittica, si ispira a un cesto di bambù. Il movimento a spirale della facciata – articolata dalle scale esterne che conducono alle diverse aree e al giardino pensile – è enfatizzato dal design dell’illuminazione. La Galleria è concepita per favorire un fluido passaggio tra spazi interni ed esterni. Lo spazio tra Jung Heng Palace e la Galleria diventerà una piazza pubblica accogliente dove le persone potranno passeggiare e godere dell’aria aperta.
Nazione: CINA
Inizio Lavori: 2025