ITALPROMO & LIBARDI ASSOCIATI HEADQUARTERS -

Una nuova sede per la nota agenzia italiana di comunicazione Italpromo & Libardi Associati in un edificio scolastico convertito a Ostiense, Roma. Ostiense è una delle poche restanti aree industriali ai margini del centro storico di Roma e attualmente è in fase di estesa ristrutturazione architettonica e sociale. Il progetto è stato quello di trasformare un edificio esistente senza perdere il suo carattere unico e mantenerne la facciata originaria. L'obiettivo principale di Labics era quello di introdurre nuove funzioni nel guscio dell'edificio esistente, creando modi innovativi per utilizzare lo spazio basato sulle complesse relazioni spaziali, funzionali e sociali all'interno del luogo di lavoro contemporaneo. L'obiettivo era quello di trovare il giusto equilibrio tra spazi individuali e condivisi, tra produzione e aree sociali. L'edificio è quindi stato organizzato in tre tipologie di spazio diverse in base alle varie esigenze del cliente: i cosiddetti spazi «vuoti» che comprendono aree pubbliche, circolanti e transitorie; i "volumi" comprese sale riunioni e aree di lavoro individuali; e spazi aperti neutri. "Vuoto" è concepito come spazio pubblico, una zona transizionale tra l'esterno e l'interno. Questo spazio interno alto e alto è intersecato da scale in ferro, ponti e gallerie, e - in linea con il suo carattere come ambiente quasi urbano - ha un'area sociale paesaggistica a livello del pianterreno. Nei primi due piani si trovano "sale macchine", ideate come spazi di lavoro collettivi aperti che rappresentano le principali aree di produzione della società e che sono definite rigorosamente dalla griglia strutturale, dai sistemi di stoccaggio appositamente progettati e dalle prese elettriche.
Crediti fotografici: Luigi Filetici
Nazione: ITALIA
Tipologia: TERZIARIO
Progettista Architettonico: LABICS
Status: REALIZZATO
Inaugurazione: 2004