I GUZZINI LAB -

I parametri sono gli stessi che tipicamente caratterizzano gli edifici sostenibili, sistemi passivi, fonti rinnovabili,... ma quello che ha fatto la differenza progettuale de’ i Guzzini Lab è l' integrazione delle competenze
Il nuovo edificio, voluto dalla I Guzzini illuminazione, denominato appunto “I Guzzini Lab”, come contenitore altamente tecnologico destinato ad accogliere ed accorpare gli uffici finalizzati alla ricerca, alla progettazione, alla sperimentazione ed alla presentazione dei nuovi prodotti, rappresenta anche un importante esempio nel panorama italiano di progettazione sostenibile.
Questo edificio doveva rappresentare la sintesi del pensiero dell’azienda di Recanati legata all’innovazione, ma molto attenta alla sostenibilità ambientale e nel contempo essere l’espressione di un attento approccio metodologico lo stesso che caratterizza l’attività di ricerca dei nuovi prodotti.
Una costruzione che si inserisse nel tessuto industriale esistente senza protagonismi, che permettesse lo svolgimento delle funzioni di cui sopra e, nel contempo, permettesse lui stesso di fare ricerca in termini di rapporto tra luce naturale e luce artificiale; che tenesse conto del comfort e del benessere degli impiegati, ma che non sprecasse energia; che fosse energeticamente efficiente, ma che fosse nel contempo più “trasparente” possibile, che fosse energeticamente avanzato, ma che non fosse High Tech; che rappresentasse l’inizio di una nuova era più attenta ai consumi ed all’impatto ambientale.
Nazione: ITALIA
Progettista Architettonico: MAURIZIO VARRATTA
Status: REALIZZATO
Inaugurazione: 2009
Pubblicato su Modulo 373, novembre 2011