HALL D'INGRESSO OSPEDALE DEL MARE -

Lo studio romano IAN+ ha realizzato la nuova hall d’ingresso all’Ospedale del Mare di Napoli, un edificio per l’accoglienza che cerca di porsi come elemento di collegamento tra la grande struttura ospedaliera e lo spazio pubblico esterno della piazza, progettata anch’essa dallo studio.
Il volume cilindrico della hall d’ingresso è rivestito esternamente da lastre colorate in cemento fibrorinforzato e vetro nei toni del blu e del verde disposte con diverse inclinazioni a formare una superficie sfaccettata. Internamente, invece, lo spazio è illuminato da tre grandi fori circolari di diverse dimensioni che bucano i solai permettendo alla luce di raggiungere tutti e tre i livelli della struttura, due dei quali interrati. 
Al piano terra, l’edificio ospita una serie di servizi generici come un ristorante, una farmacia, una banca, un ufficio postale e un locale per il servizio di vigilanza; al piano inferiore, invece, oltre al collegamento con il parcheggio, si trova l’accettazione per le prestazioni ospedaliere, con un centro prenotazioni e un ufficio per i rapporti con il pubblico. Al secondo livello interrato, infine, trovano posto i locali tecnici e servizi igienici. 
Per quanto riguarda il collegamento con lo spazio esterno, la nuova hall si configura come il culmine di una sequenza di elementi architettonici che animano lo spazio pubblico esterno: una serie di pensiline circolari metalliche sostenute da esili pilastri riparano delle sedute singole e arredano la piazza conducendo verso il volume circolare principale della hall. 
Pensata come un luogo pedonale attrezzato, la piazza differenzia le pavimentazioni tra lo spazio più vicino alla strada e quello più interno e ospita aree di sosta e aree gioco per i bambini. 

Crediti fotografici: Mario Ferrara
Nazione: ITALIA
Tipologia: SANITÀ
Progettista Architettonico: IAN+
Status: REALIZZATO
Inaugurazione: 2016