GAZOLINE -

La progettazione di una stazione di servizio costituisce un forte rimando all’idea del viaggio, di itinerari di breve o lunga distanza interrotti soltanto da alcune soste per poi riprendere la strada.
Una pausa per il rifornimento, o soltanto per sgranchire un po’ le gambe prima di rimettersi in viaggio. Con la stessa continuità, la stazione di servizio Gazoline, progettata da Duilio Damilano, si distacca dall’asfalto come un nastro di strada con il motore e avvolgendosi su se stesso, crea un volume per ospitare temporaneamente il viaggiatore per riaffondare infine nel terreno verso altre destinazioni. 
L’architettura della stazione di servizio, concepita solitamente come mero come supporto alla funzione, acquisisce così una forma riconoscibile. 
L’architettura, statica per definizione, diventa strettamente legata al concetto del flusso continuo che la avvolge e diventa panorama urbano senza interruzione di continuità. 
La scocca in cls armato, gettato fluidificato in apposite casseforme è chiusa da pareti in cristallo. All’interno si distribuiscono l’ufficio del gestore e un self service, separati dal blocco bagni in posizione centrale.
Nazione: ITALIA
Tipologia: TERZIARIO
Progettista Architettonico: DAMILANO STUDIO
Status: REALIZZATO
Inaugurazione: 2011