FENIX MUSEUM OF MIGRATION -

Il FENIX Museum of Migration verrà inaugurato nel mese di maggio del 2025 presso il City Harbor di Rotterdam, un tempo il più grande magazzino del mondo che fungeva da centro di stoccaggio e spedizione per la Holland-America Line, una compagnia olandese di trasporto merci e passeggeri.
Il museo ha aperto i battenti nel 2020, quando sono state pubblicate anche le prime immagini della proposta di MAD Architects che, per il restauro  ha collaborato con Bureau Polderman.
Il progetto ha visto la ristrutturazione dello storico magazzino di 16.000 mq. risalente al 1932.
Una struttura a “Tornado”  partendo dal piano terra si erge fino all’esterno del tetto a definire il carattere dinamico del museo e proietta nel futuro, ma con le radici che affondano nel passato. Alto 30 metri,  è rivestito da 297 pannelli in acciaio inossidabile lucidati e al suo interno vi è una scala a chiocciola in legno lunga 550 metri che offrirà viste panoramiche sullo skyline di Rotterdam.

Il piano terra del museo ospiterà tre installazioni principali, ciascuna dedicata al tema della migrazione umana. "The Maze", un’opera monumentale realizzata con 2.000 valigie donate, simboleggia gli effetti personali dei migranti. La mostra fotografica "Family of Migrants" presenterà immagini in stile documentario e ritratti, catturando temi come l’amore, la perdita e la natura pericolosa dei viaggi migratori. Inoltre, uno spazio flessibile di 2.275 metri quadrati sarà dedicato a nuove modalità curatoriali per esposizioni future.



Nazione:
Tipologia:
Local Partner: