ENVIROMENT PARK -

Riportare un brown-field alla condizione originaria di green-field e operare un rovesciamento di immagine e funzioni per la città e della città. L’area dell’ex ferriere Fiat, per anni luogo della produzione industriale pesante, è stata trasformata nel primo parco tecnologico europeo destinato alla produzione “immateriale” della ricerca sull’inquinamento e l’ambiente.
Il progetto, realizzato dal Camerana & Partners, ha proposto una “green architecture” che si dissolve nella natura e utilizza due volte lo stesso terreno: 30.000 mq di uffici e laboratori con coperture a giardino che compongono, insieme ai terreni sistemati a parco, una superficie verde di 70.000 metri quadrati. 
La “valle verde”, asse naturale del parco, si diffonde nel costruito anche attraverso giardini verticali, organizzati disponendo cespugli in vaso di fronte alle vetrate e rampicanti sui lati degli edifici. 
Alla scenografia naturalistica corrisponde una reale efficienza ecologica della macchina edile, realizzata con materiali eco-compatibili e tecnologie attente al risparmio energetico, tra cui il sistema “blue building” e le coperture verdi che filtrano le polveri inquinanti e abbattono l’inquinamento acustico urbano. 

Crediti fotografici: Camerana & Partners
Nazione: ITALIA
Tipologia: CULTURA ED EVENTI
Progettista Architettonico: CAMERANA & PARTNERS
Status: REALIZZATO
Inaugurazione: 1998