Commissionato dal Comune di Bologna e sviluppato dall’RTI Operazione – Aedinovis, il progetto si colloca nell’ambito del programma “Città della Conoscenza” e prevede la rifunzionalizzazione sostenibile di un’area strategica della città, ad oggi frammentata e dominata da traffico veicolare pesante. L’obiettivo è trasformare l’ex scalo ferroviario in un nuovo brano di città, uno spazio per la comunità, aperto, accessibile e verde.
A Settanta7 affidati il coordinamento generale e la progettazione architettonica.
Il processo di riqualificazione si fonda su un approccio integrato che unisce innovazione tecnologica e attenzione alla sostenibilità: le strutture esistenti vengono recuperate attraverso tecniche di consolidamento strutturale e interventi mirati di efficientamento energetico, mentre i nuovi volumi si distinguono per un design contemporaneo e leggero.
L’Ex-Scalo Ravone, ora diviso tra usi pubblici e privati, sarà così riconvertito in un parco urbano accessibile, car-free, restituendo l’intera area alla fruizione collettiva grazie a percorsi ciclabili, pedonali e una Promenade verde che ne diventerà la spina dorsale.
Nazione: Italia
Inizio Lavori: Luglio 2025