DANIELA DALLAVALLE HEADQUARTERS

A Carpi, lo studio trevigiano B+B Associati ha realizzato il nuovo Daniela Dallavalle Headquarters, un edificio frutto di un concorso di idee promosso a livello europeo dall’azienda committente che intende richiamare nella sua composizione progettuale, fatta di sottrazioni, rottura e separazioni, la spaccatura della “Pangea”.
La frammentazione, infatti, di forma stretta e allungata, determina il progetto: tre “placche” mostrano i segni evidenti delle rotture generative che separandosi hanno lasciato spazio al giardino interno unificante, protetto alla vista dell’anonimo contesto industriale, mentre, al tempo stesso, i compatti fronti esterni denunciano con forza la loro diversità dagli altri fabbricati, proponendo un’immagine ben riconoscibile e altamente identificativa anche al veloce passaggio in autostrada. 
La struttura, che ospita nei suoi 6.000 metri quadrati innovativi aspetti architettonici eco-sostenibili, di termo-idraulica e domotica, unici a livello nazionale, è l’unico edificio industriale dell’intero distretto di Carpi certificato in classe energetica A con classificazione NZEB (Nearly Zero Energy Building). 

Crediti fotografici: Butech Building Technology, IALC Serramenti
Nazione: ITALIA
Tipologia: TERZIARIO
Progettista Architettonico: B+B ASSOCIATI
Status: REALIZZATO
Inaugurazione: 2014