Città della Gioia -

Dopo decenni di degrado, prende forma il progetto di rigenerazione urbana che trasformerà L’ex Fiera di Roma in un nuovo quartiere sostenibile e inclusivo: la “Città della Gioia”.
Sono iniziati i lavori di demolizione e bonifica con l’obiettivo di restituire all’uso pubblico un’area di oltre 7 ettari oggi interdetta, creando un nuovo pezzo di città. Il progetto di riqualificazione si basa sul masterplan sviluppato da Acpv Architects, Arup, Asset e Parcnouveau.
La proposta prevede un intervento ambizioso e innovativo:
• 50% delle superfici destinato a verde e servizi
• Area interamente pedonale, con due nuove piazze pubbliche
• 44mila mq di superficie utile lorda (SUL): oltre 35mila mq a uso residenziale (di cui 7mila per housing sociale) e 8.800 mq a funzioni non residenziali (servizi direzionali e spazi commerciali)
• Un hub della conoscenza in collaborazione con l’Università Roma Tre.
“La Città della Gioia” è stata pensata come un modello urbano inclusivo e intergenerazionale, con una forte attenzione al benessere collettivo. Gli spazi pubblici saranno progettati per favorire la socialità, il gioco e l’attività fisica, promuovendo la biodiversità e la resilienza climatica.
Un intervento che non solo restituirà vitalità a una vasta area inutilizzata, ma offrirà a Roma un nuovo quartiere verde, innovativo e sostenibile, un esempio di rigenerazione urbana a scala metropolitana.
Nazione:
Progettista Architettonico:
Inizio Lavori: 2025