Il progetto di Herzog & De Meuron riqualifica una favela di Natal, sulla punta a Nord-Est del Brasile, rielaborando materiali e tecniche costruttive locali. Costruita sul sito di un campo sportivo preesistente, la nuova costruzione si poneva l'obiettivo di essere un esempio di spazio pubblico per i progetti futuri nella favela di Mae Luiza.
La copertura in lamiera integra l'Arena do Morro con il contesto e diventa il tema di maggior impatto del progetto: l'edificio viene identificato come polo dello spazio pubblico della favela e come simbolo della comunità.
Sotto la copertura, che è sostenuta da una maglia di pilastri perimetrali, la muratura ondulata invita i passanti ad entrare. Anche in questo caso, è stato scelto un materiale già presente nel contesto, rielaborandolo per raggiungere un livello estetico più alto e per aumentare la trasparenza e permeabilità dei muri. Infatti, i blocchi di calcestruzzo presentano dei fori rettangolari allungati che consentono il passaggio della luce.
Complessivamente, Il progetto di Herzog & De Meuron si pone come esempio sostenibile e coerente con il contesto per riqualificare e sviluppare, attraverso l'architettura, aree  periferiche e degradate.
Crediti fotografici: Iwan Baan
					
					
										
											
						
					
					
						
							
								Nazione: BRASILE
							
						
					
						
								
						
					
						
					
						
					
						
					
						
					
						
							
								Progettista Architettonico: 
								
								
							 	
						
					
						
					
						
					
						
					
						
					
						
					
						
					
						
					
					
						
					
					
						
							
								Inaugurazione: 2014