CENTRO DI RICERCA MTA -

Lo studio bolognese Bettini Architetto ha firmato il nuovo Laboratorio di Ricerche MTA, azienda leader nella produzione di componenti elettronici ed elettromeccanici per il mercato Automotive, un edificio che risponde al bisogno specifico della committenza di definire di un ambiente organizzato, rappresentativo e suggestivo.
Nel caso specifico il programma funzionale, estremamente complesso, presentato dal cliente, è stato affrontato con una pianta distributiva randomizzata che ha generato una naturale flessibilità e adeguatezza degli spazi: al massimo della complessità funzionale ha corrisposto il massimo della flessibilità progettuale. 
All’interno del capannone tutte le attività di ricerca sono distinte in volumi separati e disposte secondo la propria funzione. 
I volumi definiscono un sistema connettivo estremamente fluido e funzionale ed essendo caratterizzati da altezza, proporzioni e colori differenti generano un paesaggio mutevole. 
I volumi funzionali non sono semplicemente separati, la loro prossimità o distanza definisce un rapporto spaziale preciso, realizzando una micro-urbanizzazione. 
La facciata esterna costituisce il primo stralcio di un piano di rifacimento generale di tutti i prospetti dei capannoni produttivi di MTA. La nuova pelle è realizzata mediante un sistema modulare in facciata continua semi strutturale. 

Crediti fotografici: Marcela Grassi
Nazione: ITALIA
Tipologia: TERZIARIO
Progettista Architettonico: BETTINI ARCHITETTO
Status: REALIZZATO
Inaugurazione: 2014