CENTRO D'ARTE CONTEMPORANEA PUNTA DELLA DOGANA -

Il Centro d’arte contemporanea Punta della Dogana - François Pinault Foundation, inaugurato il 6 giugno 2009, è ospitato all’interno della Dogana da Mar, lo storico edificio risalente al XV secolo, restaurato su progetto dell’architetto giapponese Tadao Ando.
La struttura, risalente al XV secolo, da sempre di proprietà del Demanio e decaduta in uno stato di abbandono, ospitava in origine i magazzini del sale che vennero successivamente chiamati "Dogana da Mar" grazie alla posizione strategica tra le acque del Canal Grande e quelle della Giudecca.  
François Pinault, già proprietario di Palazzo Grassi, ha stipulato una convenzione con il Comune per riconvertire gli storici spazi di questo complesso nel nuovo Centro d’Arte Contemporanea che ospita la sua collezione permanente.  
Palazzo Grassi SpA ha incaricato lo studio di architettura Tadao Ando Architect & Associates di Osaka di realizzare il progetto di restauro, e Dottor Group in qualità di general contractor. 
La ristrutturata Punta della Dogana è il risultato di un’attenta ricerca finalizzata a re-inventare il preesistente, a conservarne cioè la struttura originaria cercando al tempo stesso un legame con la modernità. L’intervento ha previsto, laddove possibile, il ripristino delle antiche volumetrie, oggi completamente perdute, ed il ristabilimento dell’originaria morfologia delle strutture portanti dei magazzini. 
Di particolare interesse sono i muri di cemento progettati da Tadao Ando per delineare il nuovo spazio per il museo di arte contemporanea: al centro dell’edificio una struttura quadrata risalente a una ristrutturazione precedente è stata integrata all’interno del progetto in una “scatola di calcestruzzo” che rinnova considerevolmente lo spazio. 

Crediti fotografici: Palazzo Grassi S.p.A, Andrea Jemolo
Nazione: ITALIA
Tipologia: CULTURA ED EVENTI
Progettista Architettonico: TADAO ANDO ARCHITECT & ASSOCIATES
Status: REALIZZATO
Inaugurazione: 2009