CASA GRUBER -

L’edificio è situato al margine del paese di Morter, tra la strada per la Val Martello ed il Rio Plima, ed è formato dalla composizione di due elementi geometrici: un parallelepipedo in legno e un corpo a forma di C intonacato di bianco.
Gli aggetti su ambedue i lati formano delle terrazze coperte. La scatola in legno è divisa in due zone funzionali: a sud sono collocati gli spazi abitativi e le terrazze, aperti verso il paesaggio con ampie vetrate, mentre a nord è chiusa e contiene gli spazi di servizio. 
Il rivestimento esterno dell’abitazione è stato realizzato con listelli di legno di cirmolo posati in orizzontale. Il loro orientamento sottolinea la posizione della casa, che si estende in direzione est - ovest secondo l’andamento della Val Venosta. 
I listelli, di 6 metri di lunghezza, sono stati tagliati con angoli di 30 gradi per far scorrere l’acqua e posati ad una distanza di 15 cm dalla facciata per consentire l’aerazione e nascondere i sistemi di protezione solare e i pluviali. Il legno di cirmolo è il legno tradizionale per la realizzazione delle Stube dei vecchi masi in Sudtirolo e si è rivelato essere anche un buon legno per esterni. 
L’attenzione al dettaglio e la scelta della particolare essenza del rivestimento esterno sono stati frutto della stretta collaborazione con la committenza, dotata di esperienza nel settore del legno e forte volontà di sperimentazione. 
Il sistema costruttivo è a montanti e traversi in legno con isolamento in fibra di legno. I rivestimenti interni sono eseguiti con lastre di argilla intonacate e con sistema di riscaldamento radiante a parete; l’impianto funziona a trucioli di legno e per la produzione dell’acqua calda sono utilizzati pannelli solari. 

Crediti fotografici: Werner Tscholl
Nazione: ITALIA
Tipologia: RESIDENZA
Progettista Architettonico: WERNER TSCHOLL
Status: REALIZZATO
Inaugurazione: 2003