L’organizzazione planimetrica si specifica quindi in un impianto geometricamente controllato che si contrappone, nella cava, al disuguale andamento delle rocce; la quota di copertura è tuttavia omogenea e definisce un orizzonte unico e rettilineo.
Con l'involucro in pietra, il progetto di Act Romegialli fa emergere la massa rocciosa grazie ai fronti esterni molto compatti che si contrappongono a quelli della corte interna, dove serramenti in vetro si alternano a tamponamenti in legno.
Crediti fotografici: Filippo Simonetti