Questi corpi, posti a 14 metri l'uno dall'altro e dallo spessore di 15 metri, sono realizzati esclusivamente a mezzo di struttura in acciaio, fatti salvi i quattro nuclei di risalita, costituiti da coppie di lame verticali in calcestruzzo armato aventi anche funzione di controventamento.
Il complesso, costruito prevalentemente sulla figura del rettangolo, è pensato completamente cieco sui lati più corti e trasparente sui lati più lunghi.
Le due fasce di rivestimento sono caratterizzate da un'orditura a cui sono agganciati pannelli modulari in acciaio inox 100x100 cm, a formare una superficie continua; lateralmente i volumi sono costituiti da una facciata continua in vetro e alluminio e da un sistema di elementi frangisole orizzontali.
Crediti fotografici: RWA Architetti