Gli interventi di progetto sono stati divisi in categorie e hanno riguardato: il riordino della copertura a tetto e la ritinteggiatura di alcune facciate; il restauro degli infissi, al fine del loro adeguamento agli standard energetici richiesti ma prestando attenzione a non alterare il disegno originale; nelle aree destinate a Studios per artisti, la sostituzione dei lucernari e degli infissi con nuovi serramenti dalle migliori prestazioni energetiche; una serie di opere architettoniche e impiantistiche atte a eliminare i problemi di umidità all’interno del deposito libri; soluzioni per l’efficientamento degli impianti esistenti; sistemi per la produzione di energia da fonti rinnovabili e di impianti di nuova generazione.
Gli interventi sono stati condotti in piena armonia con il carattere di pregio storico-architettonico del complesso, progettato ad inizio ‘900 da Sir Edwin Lutyens.
Crediti fotografici: Studio Amati Architetti