Soluzioni di accesso digitale per scuole sicure di Assa Abloy.
Digitalizzare l’accesso, anziché utilizzare chiavi meccaniche, è il metodo più efficiente ed efficace per controllare in sicurezza tutti gli ingressi e le uscite. Le scuole, infatti, sono dotate di numerosi accessi e diverse tipologie di porte che richiedono un controllo continuo. La sicurezza meccanica tradizionale richiede tempi di gestione molto lunghi, oltre a costi elevati che spesso i budget minimi del settore scolastico non possono sostenere. Inoltre, impedisce di conoscere chi ha accesso alle aree sensibili della scuola, senza dimenticare che l’eventuale smarrimento delle chiavi richiede obbligatoriamente un cambio di serratura. L’accesso digitale è, dunque, la soluzione più efficace e sicura sia per i dirigenti scolastici sia per i genitori che si sentiranno tranquilli nel lasciare i propri figli in un ambiente controllato. L’utilizzo di dispositivi e credenziali digitali evita la circolazione di chiavi non autorizzate e in caso di smarrimento di chiave magnetica o del telefono con alcuni e semplici click la sicurezza della scuola sarà ripristinata velocemente. La gestione digitale è utile anche per sfruttare gli spazi scolastici in modo alternativo. I club o le squadre sportive, per esempio, potranno avere accesso alle aule scolastiche o ai campi sportivi una sola volta o per un tempo limitato, grazie a una rapida integrazione tra il software di accesso e quello di prenotazione. Al termine della sessione, i loro diritti di accesso scadranno automaticamente.
L’accesso digitale offre livelli di efficienza impossibili da ottenere con la sicurezza meccanica. Oltre a eliminare le preoccupazioni legate allo smarrimento delle chiavi, un sistema di accesso digitale SMARTair registra ogni interazione con la porta, rendendo le indagini sugli incidenti più rapide e semplici. Il personale autorizzato potrà consultare l'interfaccia del software per avere una panoramica degli accessi all'edificio in qualsiasi momento e in tempo reale.
Un sistema digitale SMARTair può aiutare i gestori delle strutture a rispondere rapidamente bloccando da remoto alcune o tutte le porte in caso di emergenza, ovunque si trovino. Il blocco può essere avviato dall’interfaccia del software SMARTair o dal Web Manager. Con SMARTair passare all’accesso digitale è semplicissimo e richiede modifiche minime in quanto non è previsto alcun cablaggio attorno al dispositivo di chiusura. Ogni utente autorizzato avrà una tessera, un braccialetto, un portachiavi o una chiave mobile archiviati in modo sicuro sul proprio smartphone con le relative autorizzazioni in modo che tutti possano avere accesso all’ufficio scolastico o alla sala server secondo regole e orari precisi. Gli addetti alle pulizie, ad esempio, potranno entrare sempre alla stessa ora in determinati giorni della settimana senza avere l’accesso illimitato che comporta la copia delle chiavi meccaniche. Tutto è gestito da un semplice software Web based che permette anche di eseguire più di un’installazione da un'unica interfaccia, nel caso in cui un amministratore gestisca più siti o gruppi di scuole.